Assemblea Generale

Ruolo

L’Assemblea Generale è l’organo supremo e Adi controllo dell’Associazione. È composto da 5 a 7 membri.

Il suo ruolo principale è quello di garantire l’indipendenza, l’imparzialità e le competenze tecniche della Direzione. L’Assemblea Generale funge anche da comitato consultivo.

I membri dell’Assemblea Generale non possono esercitare altre funzioni o attività con FINSOM e devono agire nell’interesse pubblico.

Competenze tecniche e indipendenza

I membri dell’Assemblea Generale formano insieme un comitato multidisciplinare e multilingue.

Proveniente da diversi background e con background professionali complementari, il comitato rappresenta anche gli interessi delle imprese, dei clienti privati, professionali e istituzionali, nonché dei dipendenti.

Inoltre, la maggioranza dell’Assemblea Generale deve essere indipendente dalle imprese affiliate e dalle loro organizzazioni del settore.

Nomina e vigilanza

Secondo l’art. 84 LSerFi, la nomina dei membri dell’Assemblea Generale è subordinata all’approvazione del Dipartimento federale delle finanze (DFF).

Frank GRUNDLER

Head Legal & Compliance,
MBaer Merchant Bank AG

Dario HUG

Avvocato associato Etude Aubert-Hug,
Diritto del consumo, Concorrenza sleale

Fabrice HOLZER

Direttore, Management Consulting,
HOLZER & Associés SA

Peter HOFMANN

Presidente dei consigli di amministrazione delle casse pensioni, Membro del consiglio di amministrazione di FECIF – FEPI

Nicolas OLLIVIER

Partner, Lalive, Banca e Finanza, Diritto societario e commerciale, Recupero beni e fallimento

Alessandro BIZZOZERO

Partner fondatore, Presidente,
BRP Bizzozero & Partners SA